Falagone

Nella Basilicata nord-occidentale per le festività pasquali è tradizione preparare il falagone, un saccottino di colore giallo-bruno decorato con granelli di zucchero colorati il cui ripieno è formato da ricotta ovi-caprina impastata con uova, menta e zucchero. La sfoglia esterna viene fatta con farina, uova, latte, strutto e lievito e una volta che falangone viene ultimato, la sua parte superiore viene cosparsa con tuorlo d'uovo e granelli di zucchero colorati e cotto nel forno a legna direttamente sui mattoni.
Questa specialità lucana, se non viene subito consumata, può essere degustata anche nei cinque giorni successi a patto di conservarlo in un luogo fresco e asciutto.

Link Fonti Documenti