Ozieri e Goceano
Copuletas

Le copuletas sono un dolce tipico sardo e in particolare alla zona di Ozieri e Goceano, in provincia di Sassari. Hanno un ripieno di marmellata, sapa, miele e mandorle, una forma circolare con il bordo ondulato, e sono ricoperte da uno strato di glassa decorata con palline colorate.
La copuleta è un dolce di tipica lavorazione casalinga che si tramanda di generazione in generazione da almeno cent'anni, mantenendo inalterata la sua ricetta. Veniva generalmente preparata dalle donne anziane di Ozieri in occasione delle ricorrenze importanti, come battesimi e matrimoni, e per le feste religiose.
Oggi invece sono diffuse in ogni periodo dell’anno e vengono prodotte solo localmente.
Per gustarle al meglio, le copuletas vanno consumate in giornata magari abbinandole ad un ottimo Vernaccia di Oristano D.O.C..

Suggerimenti

Per le copuletas di Ozieri è stato istituito un Presidio Slow Food, sostenuto dall'amministrazione comunale, al fine di ricostruire una filiera locale e produrre le copuletas con materie prime sarde: mandorle, limoni, farine da grani autoctoni coltivati sull'isola.

Link Fonti Documenti