Camporosso, Val Nervia, entroterra Imperiese
Barbagiuai

Il Barbagiuai è una ricetta tipica di Camporosso, Val Nervia, e dell'entroterra Imperiese. Consiste in un grande raviolo, farcito con riso, zucca e fagioli, dove il dolce della zucca contrasta con il piccante del formaggio brusso. La tradizione popolare narra che molto tempo fa doveva essere esistito uno zio (barba) di nome Giovanni (Giuà) con la passione della cucina e che si dilettò ad inventare un succulento piatto a base di zucca.
Una divertente storiella per spiegare il nome di questa specialità dell'Imperiese, specialmente della Val Nervia, che unisce gli ingredienti orticoli per creare nutrienti ravioli fritti che si possono gustare sia caldi che freddi come facevano un tempo i contadini.

La bontà del piatto sta nell'unire il dolce della zucca con il gusto deciso del brusso, che non tutti però utilizzano per la preparazione del ripieno.
A Camporosso tutti gli anni la 3° domenica di settembre si svolge la tradizionale Sagra dei Barbagiuai, già avviata la sera prima con ballo all'aperto. Oltre a spettacoli vari e festeggiamenti religiosi in onore della santissima Addolorata, alle 17.00 si distribuiscono i barbagiuai fritti in piazza in un'enorme padella.

Link Fonti Documenti