(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
A Livigno, comune montano dell'Alta Valtellina in provincia di Sondrio facente…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il dolce Valtellinese per eccellenza è la Bisciola, detta anche Besciola o Pan…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il termine mostarda, che identifica una confettura speziata, deriva dal latino…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
I caviadini sono dei biscotti tradizionali della Valsassina, valle verdeggiante…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il nisso di di Menconico, detto anche formaggio che salta o che brucia, è una…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Gli Scarpinòcc sono una pasta fresca ripiena tradizionale del comune di Parre (…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La zucca, ortaggio simbolo del mantovano a cui sono dedicati ricettari e…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Nel dialetto locale viene chiamata sigulla ed è coltivata nei circa due ettari…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Cilavegna, comune della provincia di Pavia, è caratterizzata da terre umide e…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il Miccone o Micca è un prodotto agroalimentare tradizionale dell'Oltrepò…