Toscana
Dalla Francia alla Georgia, dalla Germania alla Romania, dal 5 al 7 dicembre i Vignerons d’Europe si danno appuntamento in Toscana a “Vignaioli & Vignerons”, evento che, per la prima volta in Italia, celebra la cultura del vino nelle sue molteplici espressioni (4/13 dicembre)

Mille vignaioli da 20 Paesi - dalla Francia alla Georgia, passando per la Germania fino alla Romania - scambieranno tra loro idee ed esperienze, insieme ad importanti personalità del mondo della ricerca, della cultura e dell’agricoltura, per discutere di sostenibilità ambientale, sociale ed economica della vitivinicoltura, nonché di qualità della produzione enologica europea. Sono i Vignerons d’Europe che, dal 5 al 7 dicembre, chiamati a raccolta da Slow Food, si danno appuntamento all’edizione n. 1 di “Vignaioli & Vignerons”, dieci giorni di eventi in Toscana dedicati al mondo della vite e del vino. Dal 4 al 13 dicembre palazzi, cantine, musei e piazze di oltre 60 comuni toscani, ospiteranno incontri, convegni, laboratori, degustazioni, mostre, wine talks e mercati, che animeranno i percorsi a tema della prima manifestazione in Italia dedicata alla cultura del vino nelle sue molteplici espressioni

Link Fonti Documenti