
Il 1°marzo 2010 si è svolta presso il bar degli uffici della Regione Campania, Centro Direzionale
“Isola A6”, la prima degustazione del Latte Nobile dell’Appennino Campano. E' un latte ottenuto da
piccoli allevamenti di vacche alimentate prevalentemente a foraggio e pascolo e quindi è caratterizzato dalla naturale e rilevante presenza di acidi grassi “buoni” Omega-3 e
CLA (acido linoleico coniugato) e di antiossidanti, beta-carotene e vitamina E, in proporzioni ben
superiori a quelle di un latte comune.
Il progetto è stato realizzato da l'ANFoSC - Associazione Nazionale Formaggi sotto il Cielo con il sostegno della Regione Campania.
Dopo una seire di degustazioni, gratuite e guidate a cura dell'ANFoSC, presso Ipercoop Campania e Regione Campania, il Latte Nobile dell’Appennino Campano verrà posto in commercio con il marchio Erbalat, a significare la grande importanza dell’erba per il suo patrimonio aromatico e nutrizionale.
Il progetto è stato realizzato da l'ANFoSC - Associazione Nazionale Formaggi sotto il Cielo con il sostegno della Regione Campania.
Dopo una seire di degustazioni, gratuite e guidate a cura dell'ANFoSC, presso Ipercoop Campania e Regione Campania, il Latte Nobile dell’Appennino Campano verrà posto in commercio con il marchio Erbalat, a significare la grande importanza dell’erba per il suo patrimonio aromatico e nutrizionale.
Link Fonti Documenti
Collegamenti esterni