
Da maggio nel Parco Agroambientale dell'Istituto Alcide Cervi è stato inaugurato il Giardino dei frutti per non dimenticare. L'iniziativa patrocinata dall'Istituto e dall'Arpa Emilia Romagna ha lo scopo di preservare la biodiversità rurale della regione e di porsi come centro di documentazione e conservazione oltre che di studio da parte delle commissioni già istituite.
Sara possibile ritrovare frutti antichi come la pera cocomerina e la susina zucchella oppure camminare fra aceri campestri, gelsi filari d'uva e tante altre piante ormai scomparse o introvabili. La struttura è aperta alle scuole e organizza iniziative e convegni.
Link Fonti Documenti
Collegamenti esterni