
Dall’inizio di agosto all'inizio di settembre il Parco Nazionale Val Grande organizza L'estate dei Sentieri del Gusto, rassegna enogastronomica che coinvolge rifugi, agriturismi e circoli delle province del Verbano Cusio Ossola, di Novara e Varese.
Questo evento si affianca alla più nota rassegna I Sentieri del Gusto che dal 2001 organizza appuntamenti enogastronomici nei ristoranti e trattorie del territorio dalla fine di settembre a novembre.
Come ogni anno ristoranti, trattorie, agriturismi, rifugi e circoli del Parco propongono le ricette tradizionali della territorio valgrandino, poi riprese dai ristoranti dei laghi e dell'Ossola, quasi a sottolineare ancora una volta il legame stretto tra montagna e lago nel territorio della Provincia del VCO.
Il tema scelto per la rassegna di quest’anno è il formaggio caprino, essendo l’Ente Parco partner del progetto Interreg”Proalpi – Valori e Sapori delle produzioni tradizionali alpine”.
I 27 esercizi partecipanti proporranno pertanto almeno una portata che preveda l’utilizzo di tale prodotto e ospiteranno, in occasione della serata, un produttore locale, nonché alcune componenti del comitato de “Le Donne del Parco”, alle quali spetterà l’intrattenimento degli ospiti e l’allestimento dei locali secondo usi e costumi tradizionali.
Il primo appuntamento estivo è in programma l’8 agosto all’agriturismo il Monterossso di Verbania.
In autunno si inizierà il 24 settembre al ristorante Vecchia Roma di Beura Cardezza. La rassegna si concluderà il 26 novembre.
Per informazioni:
Ente Parco Nazionale Val Grande
www.parcovalgrande.it
info@parcovalgrande.it
tel. 032487540
Questo evento si affianca alla più nota rassegna I Sentieri del Gusto che dal 2001 organizza appuntamenti enogastronomici nei ristoranti e trattorie del territorio dalla fine di settembre a novembre.
Come ogni anno ristoranti, trattorie, agriturismi, rifugi e circoli del Parco propongono le ricette tradizionali della territorio valgrandino, poi riprese dai ristoranti dei laghi e dell'Ossola, quasi a sottolineare ancora una volta il legame stretto tra montagna e lago nel territorio della Provincia del VCO.
Il tema scelto per la rassegna di quest’anno è il formaggio caprino, essendo l’Ente Parco partner del progetto Interreg”Proalpi – Valori e Sapori delle produzioni tradizionali alpine”.
I 27 esercizi partecipanti proporranno pertanto almeno una portata che preveda l’utilizzo di tale prodotto e ospiteranno, in occasione della serata, un produttore locale, nonché alcune componenti del comitato de “Le Donne del Parco”, alle quali spetterà l’intrattenimento degli ospiti e l’allestimento dei locali secondo usi e costumi tradizionali.
Il primo appuntamento estivo è in programma l’8 agosto all’agriturismo il Monterossso di Verbania.
In autunno si inizierà il 24 settembre al ristorante Vecchia Roma di Beura Cardezza. La rassegna si concluderà il 26 novembre.
Per informazioni:
Ente Parco Nazionale Val Grande
www.parcovalgrande.it
info@parcovalgrande.it
tel. 032487540
Link Fonti Documenti
Collegamenti esterni