Un antipasto tradizionale e molto appetitoso della cucina campana è la mozzarella
in carrozza da gustare magari abbinata ad un bicchiere di vino locale.
Nasce dall'esigenza di riciclare la mozzarella avanzata, che, ormai non più
freschissima, non era possibile mangiare da sola.
Consiste in fette di pane in cassetta o pane raffermo farcite con filante mozzarella e
fritte in una pastella di uovo sbattuto con un po’ di sale, pepe e pangrattato.
Come per ogni piatto della cucina popolare ne esistono diverse versioni, dove
ogni località crea la propria mescolanza di ingredienti e dosaggi.
L'ingrediente principale è la mozzarella, prodotto principe campano, che può
essere sia di bufala che vaccina. Essa rappresenta la farcitura del gustoso antipasto
può essere arricchita da prosciutto cotto o da acciughe.
A frittura terminata, dopo aver ottenuto una doratura uniforme di entrambi i lati
della mozzarella in carrozza, la si lascia scolare su della carta assorbente per poi
servirla ancora calda e, per chi gradisce, salandola in superficie.
Foto: www.flickr.com
- tasteofsorrento.sorrentoinfo.com