Ad Olevano di Lomellina, un piccolo paese alle porte di Mortara, in occasione della
festa patronale di San Michele, che si celebra la quarta domenica di Ottobre, le massaie
propongono nel loro menù dal dì dla festa una torta tipica, particolare per il suo
impasto "bianco e nero".
A base di farina, burro e cacao, la torta virulà è un tipico dolce autunnale ideale
per una golosa merenda ma anche per un sostanziosa colazione.
La ricetta della torta virulà è veramente semplice, un po' come tutti i dolci
tradizionali di questo territorio.
Ingredienti: 4 uova, 200 d di farina bianca, 250 g di zucchero, 125 gr di burro, sale, una
bustina di lievito, ½ bicchierino di rum, 25 g di cacao in polvere.
Sbattere a crema il burro e lo zucchero rendendo spumoso il composto. Aggiungere una alla
volta le uova intere, il sale e lentamente la farina, quindi il lievito.
Dividere l'impasto in due terrine: in una aggiungere il rum, nell'altra il cacao.
Imburrare una tortiera e versare alternando un cucchiaio di impasto bianco e uno di impasto
nero.
Mettere in forno a temperatura moderata per 40 minuti.
Si ringrazia per il testo il Sig. Enzo Padovani.
Foto: www.festepatroni.it