La pappa al pomodoro è una ricetta della cucina povera toscana, e fiorentina in particolare,
caratterizzata da pochi e semplici prodotti che una volta si potevano trovare in casa, riciclando sempre il
pane raffermo.
Assieme alla minestra di pane, la ribollita, la panzanella, la trippa e il lampredotto, la pappa al pomodoro
fa parte di quelle ricette della tradizione contadina che oggi sono diventate delle specialità
gastronomiche rinomate in tutto lo stivale e non solo.
L'ingrediente fondamentale è il pane casalingo toscano (non salato) raffermo, aromatizzato dall’aglio,
dall’olio e dalle verdure tipiche del luogo quali i pomodori.
La pappa al pomodoro è un piatto semplice ma gustoso che può essere degustato in qualsiasi stagione
poichè si può servire calda, fredda, tiepida, riscaldata e sempre senza l'aggiunta di alcun tipo di
formaggio.
Per ottenere la vera pappa col pomodoro è assolutamente necessario usare il pane toscano non salato e
l'olio extravergine d'oliva della regione.
- it.wikipedia.org
- germoplasma.arsia.toscana.it