Fare soffriggere con una noce di burro uno spicchio di aglio, aggiungere le animelle di vitello e il fegato in precedenza tagliato a cubetti. Preparare una farcia con la carne di vitello macinata frullandola al mixer con le uova. Incorporiamo alla farcia le frattaglie trifolate, il pecorino, i pinoli, e l’uva passa. Aggiustare di sapore ed aggiungere la maggiorana e il prezzemolo tritato. Stendiamo le fettine di vitello in precedenza battute, posizioniamo al centro il ripieno e arrotoliamo dando una forma cilindrica. Con la retina di maiale avvolgiamo i rotoli di carne. Scottare le Tomaselle in pentola e finire la cottura in forno. A cottura quasi ultimata sgrassare e sfumare con vino bianco. Servire le tomaselle tagliate a pezzi con funghi trifolati.
Abbinamenti.
Piatto ricco,
di condimenti e di
caratteristiche organolettiche; i
funghi apportano aromaticità e così lavorati anche
succulenza e untuosità; il fegato e le animelle contribuiscono a rendere
la preparazione più amarognola mentre le erbe aromatiche, i pinoli e l’uva
passa apportano ricchezza di aromi e persistenza gustativa.
Il vino sarà un rosso
importante e maturo, dal corpo pieno, tannini ben presenti per creare pulizia e
finale molto persistente per tenere testa al ricordo lasciato dalla preparazione.
(abbinamenti consigliati da Nicola Bonera)
Fonte: www.stradadelvinocollideilongobardi.it