La salsiccia sarda, chiamata localmente saltizza o
sartizza, è considerata il salume sardo per eccellenza.
Viene prodotta in tutto il territorio regionale e si presenta con la tipica
forma tipo "ferro di cavallo" e con pezzatura media unitaria di 400-550
grammi.
E' un salume stagionato ottenuto da carne suina fresca selezionata,
tagliata manualmente a piccoli cubetti, aromatizzata con sale, pepe,
finocchio e aromi che variano da zona a zona, e insaccata in
budello naturale.
La stagionatura può variare dagli 8 ai 15 giorni a seconda della consistenza
che si intende ottenere.
Viene generalmente consumata tal quale se stagionata o previa cottura allo
spiedo o sulla brace, se fresca.