frase
tutte le parole
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Argomento
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
In corso Oggi
Del Weekend
Della Settimana
Di Aprile
Del prossimo Mese
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Tipologia
Ultimi Inserimenti
I più Visti
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Tipologia
Ultimi Inserimenti
I più visti
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Tipologia
Ultimi Inserimenti
Le più Viste
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Portata
Ultimi Inserimenti
Le più Viste
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Tipologia
Ultimi Inserimenti
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Tipologia
Ultimi Inserimenti
Le più Viste
ABC Golosario
Recensioni
by:
home
link
contatti
archivio
Prodotti tipici
(0)
Bevande (27)
Condimenti e Spezie (15)
Dolci e Gelati (99)
Formaggi (74)
Frutta (37)
Gastronomia (1)
Ortaggi (50)
Pane e Pizze (42)
Paste e Cereali (32)
Pesce e Conserve (17)
Salumi e Carni (72)
Le Stagioni
Autunno
Estate
Primavera
Inverno
Le Feste
Carnevale
Epifania
Ferragosto
Natale
Capodanno
Santo stefano
Vigilia di natale
Pasqua
Venerdi santo
Pasquetta
S. agata
San giuseppe
Home
->
Prodotti tipici
->
Piemonte
regione: piemonte
Bevande analcoliche, Distillati e Liquori
(4)
Condimenti, Aromi e Spezie
(1)
Dolci e Gelati
(7)
Formaggi e Latte
(4)
Frutta e Conserve
(1)
Ortaggi e Conserve
(3)
Pane e Pizze
(2)
Pesce e Conserve
(1)
Salumi, Carni e Razze
(5)
Baci di Cherasco
(dolci e gelati)
I baci di Cherasco, specialità tipica dell'omonima cittadina in provincia di Cuneo, sono gocce rapprese di solido cioccolato fondente attorno a frantumi...
Baci di Dama di Tortona
(dolci e gelati)
I Baci di Dama di Tortona sono un prodotto di alta pasticceria artigianale dell'omonima cittadina in provincia di Alessandria, che vanta caratteristiche...
Bagna Càuda
(condimenti, aromi e spezie)
La Bagna Càuda è la specialità gastronomica più rappresentativa del Piemonte, consumata generalmente come antipasto e a volte anche come piatto unico. Il...
Bale d'Aso
(salumi, carni e razze)
Un salume tradizione di Monastero di Vasco, comune piemontese in provincia di Cuneo, è il Bale d'Aso, espressione dialettale per palle d'asino. E' un...
Batsuà
(salumi, carni e razze)
I batsuà costituiscono un antico piatto povero della cucina piemontese che ha come principale ingrediente i piedini del maiale. La ricetta originaria...
Bicerin
(bevande analcoliche, distillati e liquori)
Il bicerin, bevanda calda analcolica di consistenza cremosa e caratterizzata da un colore marrone nella parte inferiore e da un colore bianco in superficie,...
Brus
(formaggi e latte)
Il Brus, tradizionale formaggio piemontese caratteristico dell'Alta Langa in provincia di Cuneo, deriva da antiche consuetudini contadine legate all'esigenza...
Cardo Gobbo di Nizza Monferrato
(ortaggi e conserve)
Le prime tracce del cardo sono state ritrovate nell'Africa del nord, da dove poi si diffuse in tutto il bacino del Mediterraneo. Per trovare le prime...
Fugassa d'la Befana
(dolci e gelati)
La Fugassa d'la Befana è un prodotto tipico della provincia di Cuneo, di origini molto antiche, nato come dolce delle feste familiari o di gruppo. Era...
Gallina Bionda Piemontese
(salumi, carni e razze)
Un tempo la gallina Bionda Piemontese era diffusa nelle cascine del Piemonte: durante e dopo la guerra la maggior parte delle aziende piemontesi e valdostane...
Garus Susino
(bevande analcoliche, distillati e liquori)
In Val di Susa è ormai tradizione produrre un distillato che discende da un elisir di origine francese: il Garus Susino. Le sue origini risalgono al Medioevo...
Krumiri Rossi di Casale Monferrato
(dolci e gelati)
I Krumiri Rossi sono biscotti secchi tradizionali di Casale Monferrato (Alessandria) a base di burro, uova, zucchero e farina, dalla caratteristica forma...
Macagn
(formaggi e latte)
Il Macagn è un formaggio molto antico che viene prodotto sulle pendici meridionali del Monte Rosa, e in particolare sulle montagne del Biellese (Biella)...
Margheritine di Stresa
(dolci e gelati)
Le Margheritine sono un prodotto di pasticceria secca da forno tipico di Stresa a base di burro. Furono create verso la metà del 1800 da un pasticcere...
Miacce
(pane e pizze)
In Valsesia, valle alpina in provincia di Vercelli in cui rientrano anche tre comuni della provincia di Novara, Romagnano Sesia, Prato Sesia e Grignasco,...
Montébore
(formaggi e latte)
Il Montébore è un formaggio grasso, a pasta fresca, prodotto tutto l'anno con latte crudo di pecora o latte misto proveniente da razze presenti sul territorio. Un...
Murianengo o Moncenisio
(formaggi e latte)
Il murianengo o moncenisio è un formaggio erborinato grasso o semigrasso che deve il suo nome alla Val Moriana, una vallata in Savoia ubicata nella parte...
Olio essenziale di Menta Piperita Piemonte o Pancalieri Piemonte
(bevande analcoliche, distillati e liquori)
Nell'area ristretta lungo il Po e i suoi affluenti, compresa tra Carignano e Villafranca Piemonte con centro in Pancalieri e comprendente comuni della...
Pane nero di Coimo
(pane e pizze)
Il Pane Nero, o Pan Negar, è un prodotto tipico di Coimo, frazione del Comune di Druogno in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, che ormai viene prodotto...
Paste di meliga
(dolci e gelati)
In tutta la provincia di Cuneo, ed in particolare nella zona del Monregalese, Pamparato e Vicoforte, è tradizione antica preparare le paste di meliga:...
Porro dolce lungo di Carmagnola
(ortaggi e conserve)
A Carmagnola, città del Piemonte in provincia di Torino, viene coltivato un particolare porro caratterizzato dalle sue dimensioni, si ottengono piante...
Ramassin (susino damaschino) del Saluzzese
(frutta e conserve)
I ramassin sono piccole susine blu-violette conosciute in Piemonte anche col nome di dalmasin o darmasin, che trovano il loro habitat naturale in Valle...
Salame d'la doja
(salumi, carni e razze)
Nella Bassa Valsesia, valle alpina in provincia di Vercelli, è tradizione preparare un particolare insaccato mantenuto morbido nel grasso all'interno di...
Salsiccia di riso
(salumi, carni e razze)
La salsiccia di riso è un salume tipico di Curino, piccolo comune piemontese in provincia di Biella, dove viene anche chiamato salame bastardo...
Tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino D.O.P.
(pesce e conserve)
Tradizione antica quella dell’allevamento della tinca, pesce di acqua dolce che appartiene alla famiglia dei ciprinidi, che nell’Altopiano di Poirino ha...
Tirà
(dolci e gelati)
La Tirà, dolce tipico piemontese prodotto a Rocchetta Tanaro (Asti), ha una ricetta antichissima e l'origine etimologica del termine Tirà proviene dalle...
Topinambur
(ortaggi e conserve)
Il Topinambur, comunemente conosciuto in Piemonte con il nome di Ciapinabò (anche con le forme topinabò, tapinabò), è prodotto nei comuni di Carignano...
Vermouth
(bevande analcoliche, distillati e liquori)
Il Vermouth è un vino aromatizzato caratteristico di diverse zone del Piemonte, che deve la sua fama alla Torino di fine settecento dove la sua preparazione...
Home
->
Prodotti tipici
->
Piemonte
Cerca fra le regioni italiane
I Più Visti
Zucca di Mantova...
(lombardia)
Broccolo fiolaro di Creazzo...
(veneto)
Lampascioni sott'olio...
(puglia)
Gassosa al caffè...
(calabria)
Tiella di Gaeta...
(lazio)
Brovada...
(friuli venezia giulia)
Roveja...
(marche)
Culurgiones...
(sardegna)
Liquore di Melograno...
(puglia)
Vino di visciole...
(marche)