frase
tutte le parole
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Argomento
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
In corso Oggi
Del Weekend
Della Settimana
Di Febbraio
Del prossimo Mese
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Tipologia
Ultimi Inserimenti
I più Visti
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Tipologia
Ultimi Inserimenti
I più visti
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Tipologia
Ultimi Inserimenti
Le più Viste
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Portata
Ultimi Inserimenti
Le più Viste
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Tipologia
Ultimi Inserimenti
Per Regione
Valle D'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Abruzzo
Lazio
Campania
Molise
Calabria
Basilicata
Puglia
Sicilia
Sardegna
Per Tipologia
Ultimi Inserimenti
Le più Viste
ABC Golosario
Recensioni
by:
home
link
contatti
archivio
Prodotti tipici
(0)
Bevande (27)
Condimenti e Spezie (15)
Dolci e Gelati (99)
Formaggi (74)
Frutta (37)
Gastronomia (1)
Ortaggi (50)
Pane e Pizze (42)
Paste e Cereali (32)
Pesce e Conserve (17)
Salumi e Carni (72)
Le Stagioni
Autunno
Estate
Primavera
Inverno
Le Feste
Carnevale
Epifania
Ferragosto
Natale
Capodanno
Santo stefano
Vigilia di natale
Pasqua
Venerdi santo
Pasquetta
S. agata
San giuseppe
Home
->
Prodotti tipici
->
Lombardia
regione: lombardia
Dolci e Gelati
(5)
Formaggi e Latte
(8)
Frutta e Conserve
(3)
Ortaggi e Conserve
(3)
Pane e Pizze
(2)
Paste e Cereali
(3)
Salumi, Carni e Razze
(3)
Asparago Bianco di Cilavegna
(ortaggi e conserve)
Cilavegna, comune della provincia di Pavia, è caratterizzata da terre umide e sabbiose adatte alla coltivazione degli asparagi, ortaggi di origini asiatiche,...
Baci di Cremona
(dolci e gelati)
Cremona è nota a tutti per il suo squisito torrone, a cui ogni anno a novembre è dedicata una festa, tuttavia un altro dolce tipico sono i Bazèen de Cremùna,...
Bisciola
(dolci e gelati)
Il dolce Valtellinese per eccellenza è la Bisciola, detta anche Besciola o Pan di Fich. Viene generalmente degustata in occasione del Natale al posto...
Borzat
(salumi, carni e razze)
A Livigno, comune montano dell'Alta Valtellina in provincia di Sondrio facente parte del Parco dello Stelvio, è tradizione produrre il Borzat, speciale...
Caviadini
(dolci e gelati)
I caviadini sono dei biscotti tradizionali della Valsassina, valle verdeggiante ed ampia in provincia di Lecco racchiusa tra il gruppo delle Grigne,...
Cipolla Rossa di Breme
(ortaggi e conserve)
Nel dialetto locale viene chiamata sigulla ed è coltivata nei circa due ettari di terreni che circondano il comune di Breme (Pavia). Venne introdotta...
Cotognata
(frutta e conserve)
La cotognata, marmellata in cubetti ricoperti di zucchero, deve il suo nome alle mele cotogne e dunque è dolce tipico delle zone di produzione del frutto....
Cupeta
(dolci e gelati)
La Cupeta, o Copeta, è un dolce tipico della Valtellina (Sondrio), che viene generalmente degustato a fine pasto o come spuntino. Consiste in cialde farcite...
Formaggella del Luinese D.O.P.
(formaggi e latte)
La Formaggella del Luinese è un formaggio a latte crudo di capra, a pasta molle e con stagionatura minima di 20 giorni. Il latte deriva da capi appartenenti...
Garda Tremosine
(formaggi e latte)
Il Garda Tremosine è un formaggio a pasta cotta stagionato prodotto dalla comunità montana di Brescia e in tutto il parco dell’Alto Garda bresciano. Le...
Granone Lodigiano e Raspadura
(formaggi e latte)
Questa varietà di formaggio può essere considerata il capostipite dei grana. Vasta è la letteratura a riguardo (molte le testimonianze nel Medio Evo)...
Miccone
(pane e pizze)
Il Miccone o Micca è un prodotto agroalimentare tradizionale dell'Oltrepò Pavese, di Stradella, Broni e Casteggio, e corrisponde ad una grossa forma di...
Mostarda mantovana
(frutta e conserve)
Il termine mostarda, che identifica una confettura speziata, deriva dal latino mostum, in quanto nell'antichità si preparava con mosto cotto anziché con...
Nisso di Menconico
(formaggi e latte)
Il nisso di di Menconico, detto anche formaggio che salta o che brucia, è una specialità della Val Staffora (Alto Oltrepò Pavese), al confine con...
Pannerone
(formaggi e latte)
Il Pannerone è un formaggio della tradizione contadina lombarda. Il nome, pannerone o panerone, deriva quasi certamente dal dialetto panera , panna o...
Pera Mantovana I.G.P.
(frutta e conserve)
Fin dal Medioevo la provincia di Mantova, in particolare la zona dell’Oltrepò Mantovano, è rinomata per le sue pere dolci e succose: sei varietà che...
Salame d'Oca di Mortara I.G.P.
(salumi, carni e razze)
Il salame d'oca ha le sue origini nella cittadina di Mortara, centro storico della Lomellina, zona della Provincia pavese, compresa tra i fiumi Po, Ticino...
Salamelle di Mantova
(salumi, carni e razze)
La salamella di Mantova è una salsiccia di carni suine ottenuta da un impasto di magro di spalla e grasso morbido della rifilatura della pancetta e...
Scarpinocc de Parr
(paste e cereali)
Gli Scarpinòcc sono una pasta fresca ripiena tradizionale del comune di Parre (alta valle Seriana, Bergamo). Il nome si riferisce alla loro forma che...
Stracchino della Valsassina
(formaggi e latte)
Gli stracchini sono legati alla tradizione di caseificio nomade dei bergamini, i proprietari di mandrie di vacche da latte e casari che, tra il...
Strachitunt
(formaggi e latte)
Lo Strachitunt (detto anche Strachì Tunt, Strachitund o Stracchino rotondo) è un formaggio erborinato prodotto in numerose località della Val Brembana...
Tirot
(pane e pizze)
Le prime notizie documentate sul Tirot, uno tra i più rappresentativi prodotti a base di cipolla delle terre del Basso Mantovano (Felonica e Sermide),...
Torta Bertolina - Turta Bertulina
(dolci e gelati)
La Torta Bertolina è un dolce soffice della tradizione cremonese. In dialetto è chiamata Turta Bertulina e viene generalmente consumata in autunno, soprattutto...
Tortelli e cappellacci di zucca
(paste e cereali)
Primo piatto tipico della cena per la Vigilia di Natale nelle province mantovana, piacentina e reggiana che segue il precetto religioso cattolico di non...
Tortello Amaro di Castel Goffredo
(paste e cereali)
Il Tortello Amaro di Castel Goffredo, prodotto agroalimentare tradizionale della provincia di Mantova, è il simbolo di una cucina contadina prelibata la...
Zincarlin
(formaggi e latte)
La tradizione dello Zincarlin è legata alle zone limitrofe ai massicci di confine tra Italia e Cantone Ticino: la sua zona di produzione comprende le zone...
Zucca di Mantova
(ortaggi e conserve)
La zucca, ortaggio simbolo del mantovano a cui sono dedicati ricettari e percorsi enogastronomici come Di zucca in zucca, è una pianta originaria delle...
Home
->
Prodotti tipici
->
Lombardia
Cerca fra le regioni italiane
I Più Visti
Zucca di Mantova...
(lombardia)
Broccolo fiolaro di Creazzo...
(veneto)
Lampascioni sott'olio...
(puglia)
Gassosa al caffè...
(calabria)
Tiella di Gaeta...
(lazio)
Brovada...
(friuli venezia giulia)
Roveja...
(marche)
Culurgiones...
(sardegna)
Liquore di Melograno...
(puglia)
Vino di visciole...
(marche)