Domenica 21 maggio partirà l'edizione 2017 dell'appuntamento annuale con le cascine lombarde e l'inaugurazione di un ricco calendario di...
Dal dal 6 settembre al 2 novembre in Valle Camonica (Brescia) si svolgerà l'edizione 2014 delle Settimane della Gastronomia Camuna, manifestazione...
Agriturist Lombardia, in collaborazione con Confagricoltura Lombardia e con il finanziamento di Regione Lombardia, ha pubblicato l’edizione 2011 della...
Giovedì 27 gennaio ha avuto inizio il progetto di tutela e miglioramento agronomico dei vigneti valtellinesi che vede come promotore il Consorzio Tutela...
La Scuola Italiana di Potatura della vite, ideata dai friulani Marco Simonit e Pier Paolo Sirch, terrà la seconda edizione del Corso di potatura della...
Ancora un volta il Trentino ed il marchio Trentodoc in particolare, sinonimo di qualità e raffinatezza, si affiancano ad importanti eventi nazionali. In...
A Corna Imagna,comune montano in provincia di Bergamo, grazie al lavoro del Centro Studi Valle Imagna verrà aperto un nuovo caseificio, l’unico dell’alta...
Venerdì 4 giugno 2010, a Gerola Alta (Sondrio) presso il Centro del Bitto storico alle ore 20.30 il notaio Barlascini di Morbegno ha regolarizzato la...
Scoprire la Franciacorta lentamente, in sella alla bicicletta, assaporandone le atmosfere, gustandone i paesaggi, concedendosi il tempo di fermarsi a visitare...
Certifiazioni, disciplinari, denominazioni dovrebbero essere posti a testimonianza e difesa della nostra tradizione enogastronomica e dei suoi metodi...
Il recente riconoscimento D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) per la Formaggella del Luinese, oltre a salvaguardare un formaggio tradizionale che...
Dai primi giorni del 2009 è in commercio la storica Birra Milano: in alcuni locali di Milano è possibile degustare questa birra, un prodotto di eccellenza,...
A Taleggio, comune montano in provincia di Bergamo, sabato 26 luglio è stato presentato il primo "Baita & Breakfast", iniziativa comunale che ricalca...
Il marchio di qualità Lodigiano Terra Buona, nato per valorizzare e promuovere la tradizione e le eccellenze del settore agro-alimentare della provincia...
A Milano 5 nuove ricette diventano De.Co., diventando così 10 i piatti tipici che hanno ricevuto la Denominazione Comunale: dopo il risotto, l’osso buco,...
Dal 29 novembre del 2007 presso l'area di servizio Ristop di San Zenone Ovest, subito dopo la barriera di Milano Sud dell'Autostrada A1, si trova "Gastronomia...
Il Blu di bufala è un formaggio erborinato dolcissimo a pasta cremosa e friabile, con un sapore molto intenso dove il piccante si accentua con la stagionatura....
Dal 14 di dicembre risotto alla milanese, panettone, osso buco, michetta, e cassoeula sono stati riconosciuti come De.Co. dal comune di Milano come testimonianza...